La scuola

COLTIVA LA QUALITÀ DEL TUO TEMPO!

Più di cento allievi dai 6 ai 60 anni frequentano i corsi di teatro di Scuola Giardino: dal 2012 a oggi impariamo insieme a coltivare la qualità del nostro tempo!

Seminare bellezza è la nostra missione.

Nati nel 2012, i corsi di teatro del Giardino delle Ore ti aiutano a coltivare la qualità del tuo tempo.

Ogni allievo di Scuola Giardino viene accompagnato e valorizzato nella sua sensibilità verso una nuova concezione di sé. Impara a mettere in gioco lo strumento del corpo-voce, a prenderne consapevolezza, a scoprirne i limiti e a superarli fino ad arrivare all’incontro con se stesso, perché “sappiamo quello che siamo, ma non quello che potremmo essere”.

I percorsi teatrali di Scuola Giardino sono rivolti ai ragazzi (bambini, preadolescenti e adolescenti) e agli adulti. Ogni anno di corso si conclude con una messa in scena.

Sono aperte le iscrizioni ai corsi per l’anno 2022/23!
Scrivici e prenota la tua lezione di prova!

Da settembre 2022 i corsi di teatro di Scuola Giardino trovano casa in Accademia FARM, il nuovo punto di riferimento per le arti performative e dello spettacolo.

Dove

Sala Teatro NoiVoiLoro
Via del Lavoro, 7
22036 Erba (CO)

Quando

Da lunedì al venerdì in orario pomeridiano e serale.

Età

Tutte le età!

IL TEAM

Segreteria | Alessandra Mornata (scuola@ilgiardinodelleore.com)
Contabilità e amministrazione | Matteo Castagna
Insegnante corsi adulti | Simone Severgnini
Insegnante corsi adulti Paolo Grassi
Insegnante corsi bambini, adolescenti e adulti Benedetta Brambilla
Insegnante corsi preadolescenti e adulti Salvatore Aronica
Insegnante corsi adulti | Filippo Antonio Prina
Insegnante corsi adulti Maria Cristina Stucchi
Insegnante corsi di canto moderno | Tommaso Severgnini

LA STORIA

2011 – Nasce l’Associazione Culturale e Teatrale Il Giardino delle Ore.
2011 – Parte la prima stagione teatrale del Giardino delle Ore, che prenderà il nome di Incursioni Teatrali.
2012 – Nasce Scuola Giardino con l’avvio del primo anno di corso.
2015 – Il Giardino delle Ore entra a far parte di Associazione ETRE, network che raccoglie residenze teatrali e multidisciplinari con sede in Lombardia.
2017 – Nasce ArtiGiano, festival estivo che porta il teatro nei luoghi più pittoreschi e meno convenzionali dell’erbese e delle aree limitrofe.
2018 – Il Giardino delle Ore diventa partner del Progetto Laivin e comincia a svolgere il ruolo di antenna per la provincia di Sondrio.
2018 – La seconda edizione di ArtiGiano vede la partecipazione di più pubblico e più comuni, aprendo i cancelli di ville e parchi storici.
2019 – La terza edizione di ArtiGiano si arricchisce di luoghi del cuore e spettacoli nel verde.
2020 – Il Giardino delle Ore entra a far parte di Progetto C.Re.S.Co.
2020 – La quarta edizione di ArtiGiano riporta il pubblico erbese a teatro con spettacoli esclusivi e nuove forme di fare arte.
2020 – Scuola Giardino cresce assieme ai corsi di Mumble Teatro e con la nuova sede di Capiago Intimiano (CO).
2021 – Scuola Giardino continua la collaborazione con Mumble Teatro a Capiago Intimiano (CO) e inizia a collaborare con Ballet Scuole di Danza a Lecco e con Catlike Mood a Milano.
2022 – Nasce Accademia F.Ar.M. in collaborazione con Ballet Scuole di Danza.

I NOSTRI CORSI

CONTATTACI

scuola@ilgiardinodelleore.com

SIAMO SOCIAL!